Collaborando con Artisti, Aziende e Designer
Negli ultimi anni, l’arte contemporanea ha trovato nuove strade per connettersi con il pubblico, fondendo creatività, tecnologia e maestria artigianale. Realizzare opere iconiche, portatrici di significato e bellezza non ha mai richiesto cosi tante competenze tecniche ed innovazione come oggi. Un evoluzione che ha portato lo studio ad essere la scelta di supporto per diversi Artisti, Aziende e Designer per la realizzazione dei loro progetti.
Lo studio Micheletti ha giocato un ruolo cruciale nella trasformazione di diverse idee in opere tangibili, dall’edilizia all’ambito artistico.
Di seguito presentiamo alcune delle opere artistiche per le quali abbiamo contribuito con le nostre conoscenze ma soprattutto che abbiamo affrontato con lo stesso spirito di sfida e passione che ci ha sempre contraddistinto.
La forza delle opere di Letizia Cariello risiede nella loro capacità di connettere emozioni e concetti complessi, e lo Studio Micheletti ha collaborato con l’Artista affinché queste idee siano potute divenire realtà tangibili. La collaborazione tra artisti e ingegneri è una delle chiavi per la realizzazione di opere che non solo comunicano un messaggio, ma che diventano anche esperienze interattive e immersive.
Un’installazione unica composta da canne d’organo che, mosse dal vento, emettono un suono in Si-bemolle. Questo dialogo tra natura e tecnologia trasforma l’ambiente in un’esperienza sonora immersiva. Lo Studio Micheletti ha collaborato con il sound designer Daniele Giani per integrare precisione tecnica ed espressione artistica.
Un’opera multimediale che esplora il tempo attraverso due violoncelli incidentati, meccanismi di rotazione e suoni cosmici. Grazie alla collaborazione con il bronzista Daniele Bagatti, lo Studio Micheletti ha reso possibile questa trasformazione, unendo estetica e funzionalità meccanica.
Per celebrare il 50° anniversario dell’azienda Frabo, lo Studio Micheletti ha collaborato con Propaganda3 nella realizzazione di una serie di sculture luminose.
Le sculture nascono a grazie un idea di Propoaganda3, l’idea di trasformare i raccordi industriali prodotti dall’azienda in elementi distintivi di diverse opere artistiche, ogni opera inoltre doveva rappresentare diversi valori del marchio.
Ogni scultura è caratterizzata da un design molto particolare ognuno accompagnato da sfide uniche che hanno inevitabilmente portato a diverse combinazioni di ricerca tecnica e artigianato innovativo, integrando stampa 3D, elettronica e altre discipline.
I risultati di tale ricerca ha portato alla realizzazione di:
•HEART: Simboleggia sicurezza e passione, realizzato in raccordi di rame.
•DNA: Una celebrazione dell’identità e della tradizione.
•NEW TECHNOLOGY: In acciaio al carbonio, omaggia l’innovazione.
•SOLID CUBE: Costruito in acciaio inox, rappresenta solidità e qualità.
Ogni progetto che affrontiamo, sia che si tratti di un’opera d’arte o di un intervento di edilizia, porta con sé sfide uniche e richiede conoscenze sempre nuove. Non sappiamo mai esattamente cosa servirà all’inizio, ma ciò che ci distingue è la capacità di esplorare, approfondire e trovare le soluzioni giuste, affrontando ogni incarico con lo stesso entusiasmo e la stessa passione.